top of page

Qualcosa sul Taoismo

  • Immagine del redattore: yicing
    yicing
  • 7 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 ott 2024




Yi Cing è un testo taoista, anche se è stato preservato, studiato e lungamente elaborato dai Confuciani.

Confucio si è impegnato a dare una ossatura morale alla società, a stabilire regole di buona convivenza, a spronare alla conoscenza e alla buona condotta, ma Lao Tzè ha visto oltre, e ha individuato proprio nella capacità di giudicare (cosa è bene e cosa è male) la radice di tutte le sventure umane a venire ; per questo ha consigliato piuttosto di 'riempire la pancia e svuotare la testa' della gente. (!..) Un bel rebus ! Eppure se si legge Chuang Tzè, il primo eminente Taoista e seguace di LaoTzè, il ragionamento non fa una grinza. Si parte dal presupposto che il Tao è grande, immenso ,inconoscibile di per sè e che noi vediamo la sua opera solo attraverso agli effetti, cioè alla manifestazione. Ci basiamo necessariamente sulla nostra esperienza, la quale non abbraccia la totalità dell'Essere , quindi i nostri giudizi sono tutti relativi. Allora piuttosto che basarci su giudizi sbagliati, è meglio non giudicare mai.

Ma allora cosa dobbiamo fare ? Possiamo affinare la nostra sensibilità e curare il corpo, seguendo la via indicata dal Tao, accordandoci alle leggi della Natura e al Ritmo universale.

L'attrice principale è la nostra energia vitale , il Qi, il soffio. Il taoista ripone la massima cura nel far circolare il Qi per tutto il corpo. Coltiva lo spirito solo in funzione di raggiungere una tranquillità interiore tale che non si comprometta il flusso del Qi e quindi la salute.

Pratiche mediche, arti marziali e ricerca della longevità sono legate al Taoismo più che tanti discorsi filosofici. Spirito e Materia non sono separati . Siamo interamente corpo ed interamente spirito.


 
 
 

Comments


bottom of page